Simpleman

Cos'è un CMMS e Perché Usarlo

La guida completa per migliorare la manutenzione in ogni settore

Introduzione

Un CMMS (acronimo di Computerized Maintenance Management System) è un sistema informatico che aiuta le aziende a gestire in modo ottimale tutte le attività di manutenzione. Dagli anni '60, quando i primi CMMS occupavano intere stanze, siamo passati a soluzioni cloud e mobile così leggere da funzionare ovunque. Simpleman è uno di questi software di nuova generazione, facile da usare e in grado di coprire le esigenze di settori come l'industria, il facility management, l'oil & gas e molti altri.

impianto industriale

Breve storia dei CMMS

I primi software di manutenzione digitalizzata sono comparsi negli anni '60, dedicati al settore aeronautico per registrare i dati dei velivoli. Erano grandi e costosi, ma hanno aperto la strada alla sostituzione progressiva della carta con i dati elettronici. Con lo sviluppo del cloud e del modello SaaS (Software as a Service), i CMMS si sono evoluti in sistemi leggeri, accessibili da browser e perfino da smartphone. Oggi rappresentano uno strumento indispensabile per chiunque voglia ottimizzare i processi di manutenzione.

storiacmms

Significato e acronimi correlati

CMMS significa Computerized Maintenance Management System, in italiano a volte chiamato Sistema Informativo di Manutenzione (SIM). In Francia si usa l'acronimo GMAO (Gestion de la Maintenance Assistée par Ordinateur). In ogni caso, parliamo di un software in grado di centralizzare e razionalizzare la manutenzione.

Esistono altri termini affini, come EAM (Enterprise Asset Management) e CAFM (Computer Aided Facility Management), ma nella sostanza si tratta di strumenti per gestire gli asset e le operazioni di manutenzione.

Cosa fa e come funziona un CMMS

In un CMMS si possono registrare tutti gli interventi di manutenzione e visualizzare in tempo reale lo stato degli impianti. Il software gestisce ordini di lavoro, richieste di intervento, magazzino ricambi, fornitori e molto altro. Grazie a una app mobile, i tecnici sul campo possono ricevere notifiche, compilare rapportini e chiudere gli interventi in pochi tocchi.

Differenza con altri sistemi informativi

CMMS vs SIM: un SIM ( Sistema Informativo di Manutenzione) comprende tutte le procedure e le norme che governano la manutenzione. Un CMMS ne è la base tecnologica, fornisce cioè il supporto software per eseguire il SIM in modo computerizzato.

CMMS vs EAM: un EAM ( Enterprise Asset Management) generalmente copre tutto il ciclo di vita di un asset, dalla progettazione fino allo smaltimento. Tuttavia, molte funzionalità EAM sono ormai incluse in moderni CMMS, rendendo di fatto le due soluzioni molto simili.

CMMS vs CAFM: i software CAFM ( Computer Aided Facility Management) si focalizzano sulla gestione degli edifici e degli spazi. Un CMMS di buon livello integra anche questi aspetti, offrendo una copertura completa per facility e manutenzione.

CMMS vs ERP/MES: un ERP (Enterprise Resource Planning) o MES (Manufacturing Execution System) gestiscono processi aziendali e produttivi, non solo la manutenzione. L’integrazione del CMMS con ERP o MES è spesso essenziale per avere un flusso di dati unificato.

Vantaggi e benefici di un CMMS

"Grazie al CMMS, la manutenzione passa da reattiva a preventiva, con un risparmio significativo in termini di tempi e costi."

Calcolare il ROI di un CMMS

L'adozione di un CMMS genera un ROI (Return On Investment) significativo, ma quantificarlo dipende dagli obiettivi e dal settore. Alcuni benefici immediati includono:

Consigli per scegliere il miglior CMMS

Valuta se il fornitore offre formazione e supporto all'implementazione. Assicurati che il software copra le tue necessità e sia adattabile ai tuoi processi. Infine, verifica le integrazioni con i sistemi interni (ERP, MES, etc.).

Simpleman: la risposta italiana al CMMS

Simpleman è un software di manutenzione cloud che unisce facilità d'uso e flessibilità. Grazie a funzioni come pianificazione preventiva, rapportini digitali e notifiche automatiche, risulta ideale per chi desidera un'adozione rapida e un supporto 100% italiano.

Contattaci oggi per scoprire come digitalizzare la tua manutenzione e iniziare a risparmiare tempo e risorse.